Castiglione di Sicilia: una gemma tra l'Etna e il fiume Alcantara

Arroccato su una collina panoramica nel cuore della Valle dell’Alcantara, Castiglione di Sicilia è un affascinante borgo che fa parte dei Borghi più belli d’Italia. Con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua ricca storia, è una destinazione imperdibile per chi visita la Sicilia.

Un borgo da scoprire in ogni stagione

Castiglione di Sicilia può essere visitato tutto l’anno, ma per un’esperienza indimenticabile il periodo ideale è durante le festività locali. In queste occasioni, il borgo si anima di colori, profumi e tradizioni che svelano l’anima più autentica della Sicilia.

Natura, avventura e relax

Situato tra il Parco dell’Etna e il Parco Fluviale dell’Alcantara, il borgo offre un perfetto equilibrio tra cultura e natura. Dai panorami sull’Etna alle piccole Gole dell’Alcantara e alle Gurne, ogni angolo è un’opportunità per immergersi nella bellezza del paesaggio siciliano.

Un paradiso per gli amanti del vino e della gastronomia

Castiglione di Sicilia è una delle Città del Vino e vanta un’antica tradizione vitivinicola. Qui si produce il rinomato Etna DOC, che può essere degustato nelle numerose cantine, enoteche e nei ristoranti tipici del borgo. Dai sapori genuini degli agriturismi alle esperienze enogastronomiche, ogni visita diventa un viaggio sensoriale.

A due passi da luoghi iconici

  • 27 km da Piano Provenzana (Etna Nord), per escursioni tra crateri e paesaggi lunari.
  • 35 km da Taormina, per un viaggio tra storia e mare cristallino.

Scopri Castiglione di Sicilia, un angolo di paradiso dove la natura incontra la tradizione, la buona cucina e la calorosa ospitalità del popolo siciliano. Ti aspettiamo!

PRENOTA ORA